Chi siamo
Studio Leo Luca vanta un'esperienza di oltre 25 anni nel campo della progettazione e direzione lavori di impianti meccanici nel campo industriale e civile.
Grazie al know-how maturato e a strumenti di calcolo e disegno all'avanguardia, lo Studio può fregiarsi di progetti di grande rilevanza.
Intrattiene inoltre collaborazioni consolidate e continuative con primarie società di engineering,
permettendo al Committente di fruire del SERVIZIO INTEGRATO
(impianti elettrici, ingegneria delle costruzioni, architettura, sicurezza).
Il fondatore e titolare, Perito Industriale Termotecnico e laureato in Ingegneria Industriale, vanta un curriculum vasto, una costante attenzione agli aggiornamenti legislativi e normativi del settore, uniti a grande passione per l'attività svolta.
I vantaggi di un progetto
Far progettare un impianto ad un tecnico abilitato prima di realizzarlo, oltre a essere spesso un obbligo di Legge (DM 37/08), garantisce di ottenere i risultati ricercati.
Un impianto inadatto al tipo di edificio, mal realizzato, mal regolato o scorrettamente condotto è causa di maggiori costi per tutto il suo ciclo di vita.
La progettazione permette inoltre di ottenere informazioni chiare circa il modo più corretto ed economico per condurre l'impianto garantendo il confort e la salubrità degli ambienti: un valore aggiunto dell'attività di consulenza.
Quindi, investire per risparmiare, è sicuramente la scelta più oculata e vantaggiosa.
Supporto in fase di progetto e realizzazione
Scambi costruttivi con il Committente, gli altri tecnici e le imprese incaricate permettono di coordinare i lavori sinergicamente e programmarli entro budget e tempi previsti.
Una profonda conoscenza del settore degli impianti e la capacità di calcolare analiticamente i fabbisogni energetici peculiari dei singoli edifici a cui i sistemi sono destinati, uniti alla consapevolezza delle opportunità di incentivazione disponibili (Detrazioni Fiscali) , fanno del Progettista un prezioso supporto per il Cliente.
Documenti chiari e completi
Un Progetto può avere diversi livelli di definizione ma è necessario che siano sempre chiare le richieste del Committente, le performance attese, i budget ed i tempi.
Inoltre il Progetto Esecutivo (il maggior livello di dettaglio e l'unico che permette la cantierizzazione dell'intervento) prevede la definizione univoca delle apparecchiature e degli accessori di impianto, consentendo quindi di ottenere offerte oggettivamente confrontabili dalle Aziende invitate alla preventivazione.
Un progetto ben fatto e una direzione lavori attenta lasciano poco spazio agli imprevisti e garantiscono i risultati ricercati.
Dubbio lecito: "Il progetto costa. Lascio fare direttamente l'impianto al mio idraulico?"
Magari una volta poteva essere plausibile, per il piccolo impianto domestico con caldaietta e radiatori, pensare di rivolgersi direttamente al proprio idraulico. Ma con l'avvento (e sempre più spesso l'obbligo) di integrazione da fonti di energia rinnovabile (FER), un approccio di questo tipo risulta essere economicamente il più sfavorevole.
Attività
PROGETTAZIONE E CONSULENZA
Impianti di riscaldamento
Impianti di climatizzazione estiva ed invernale
Impianti di trattamento acqua
Impianti di trasporto fluidi
Impianti di distribuzione gas combustibili
Isolamenti termici di involucri edilizi
Diagnosi energetica
Soluzioni di risparmio energetico
Energie rinnovabili
Relazioni Legge 10 secondo algoritmi nazionali e lombardi
Attestati di Certificazione Energetica (certificatore n. 1366 Lombardia)
Pratiche INAIL (ex I.S.P.E.S.L.)
Progetti di prevenzione incendi
Collaudi reti antincendio
Consulenza e redazione di pratiche di detrazione fiscale
Strutture edili
Architettura & design
Impianti elettrici civili ed industriali
Contatti
Siamo raggiungibili alla mail:
STUDIOTECNICO.LEO@GMAIL.COM
Lo Studio si trova a Cislago (VA) e si riceve solo su appuntamento